Urechia Nestor
| Data e luogo di nascita | 
| 1 maggio 1866, Bucarest | 
| Data e luogo di morte | 
| 9 aprile 1931, Bucarest | 
| Abstract | 
| 
 Prosatore. Studi al Politecnico di Parigi (1886-1887), diventa professore alla Scuola dei Ponti e delle Strade di Bucarest (1897), successivamente entra nell’amministrazione pubblica. Esordisce in Literatorul [Il Letterato] (1882) con il racconto Moartea lui P. [La morte di P.]. La sua opera, eclettica, costituita di note di viaggio, epistolari, poemi in prosa, guide per “buontemponi, ciclisti, automobilisti, turisti”, scritti divulgativi ecc., è un elogio lirico della montagna, in tono minore  | 
| Bibliografia | 
| 
 Conferinţe [Conferenze] (Bucureşti, 1901); Un proiect de geografie socială a României [Un progetto di geografia sociale della Romania] (Bucureşti, 1902); Zînele din Valea Cerbului. Poveşti pentru copii [Le fate della Valle del Cervo. Racconti per bambini] (Bucureşti, 1904); Dans les Carpathes roumaines (Paris, 1906); Căruţa poştei [La carrozza della posta] (Bucureşti, 1907); În Bucegi [Sui Bucegi] (Bucureşti, 1907); Gîze [Insetti] (Bucureşti, 1908); Drumurile noastre [I nostri sentieri] (Bucureşti, 1911); Sinaia, Buşteni, Azuga, Predeal (Bucureşti, 1911); Drumul Braşovului [La strada di Braşov] (Bucureşti, 1913)  | 


