1781
|
Politica europea |
|
Caterina II di Russia e Giuseppe II, imperatore dell’Impero asburgico, si incontrano a Moghileff per stipulare il trattato (maggio) che garantirà il mutuo soccorso fra le due potenze contro l’Impero Ottomano; l’imperatore Giuseppe II emana l’editto con cui si emancipano gli ebrei, si concede la tolleranza religiosa e si abolisce la servitù della gleba |
|
Politica rumena |
|
|
|
Società, cultura |
|
A Blaj, viene fondata la Scuola imperiale nazionale, nata dalla fusione delle due scuole rumene della città (Seminario di Blaj, 1754) |
|
Periodici |
|
A Bologna, viene fondato il periodico “Memorie enciclopediche” |
|
Autori, sono nati |
|
|
|
Autori, sono morti |
|
|
|
Opere straniere |
|
Kritik der reinen Vernunft [Critica della ragion pura] (Immanuel Kant); Les confessions [Le confessioni] (Jean Jacques Rousseau) |
| Opere rumene |
|
Dissertatio canonica de Matrimonio juxta disciplinam Graecae Orientalis Ecclesiae (Samuil Micu-Klein); Ode pentru pomenirea Muterei tsei dja pururja a Augusztei Marjej Theresjej [Ode in ricordo della morte della sempre Augusta Maria Teresa] (Ioan Molnar-Piuariu) |


