1835
| Politica europea | 
| Ferdinando I diventa imperatore d’Austria (1848) | 
| Politica rumena | 
| L’Assemblea Generale moldava vota il testo del Regolamento e l’“articolo aggiuntivo” che prevede in caso di modifica costituzionale l’approvazione obbligatoria delle potenze sovrane e protettrici | 
| Societatà, cultura | 
| a Iaşi, il 16 giugno, si inaugura l’Accademia Mihăileană; a Bucarest, viene costruito il Palazzo Ştirbey; | 
| Periodici | 
| A Bucarest, viene fondato il periodico Gazeta Teatrului Naţional [La Gazzetta del Teatro Nazionale] | 
| Autori, sono nati | 
| Giosuè Carducci | 
| Autori, sono morti | 
| Opere straniere | 
| La démocratie en Amérique [Della democrazia in America] (Alexis de Tocqueville); Le Père Goriot [Papà Goriot] (Honoré de Balzac); Les Nuits [Le Notti] (Alfred de Musset); Canti (G. Leopardi) | 
| Opere rumene | 
| 
 Voltaire, Alzira sau americanii [Alzira o gli americani] (tr. di Grigore Alexandrescu); Operile lui Bolliac. Meditaţii [Le opere di Bolliac. Meditazioni] (Cezar Bolliac); Molière, Amfitrionul [L’anfitrione] (Ion Heliade Rădulescu); Triizăci de ani sau viaţa unui jucători de cărţi, melodramă în trii zile, tradusă din franţozăşte de căminarul C. Negruzzi [Trent’anni o la vita di un giocatore di carte, melodramma in tre giorni, tradotto dal francese dall’esattore C. Negruzzi] (Costache Negruzzi)  | 
ultimo aggiornamento: 12-Set-2019


