Ionescu-Rion Raicu
| Ionescu-Rion Raicu, pseudonimo di Raicu Ionescu |
| Data e luogo di nascita |
| 24 agosto 1872, Bălăşeşti, Galaţi |
| Data e luogo di morte |
| 19 aprile1895, Tîrgovişte |
| Abstract |
|
Critico letterario. Frequenta la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Iaşi (1890-1893). Fonda (insieme a G. Ibrăileanu, N. Savin, D. Moscu e T. Cadraş) la società letteraria Orientul [L'Oriente], di orientamento socialista (1887). Esordisce con l’articolo Împrejurări uşurătoare [Situazioni attenuanti] nella revista Scoala nouă [La nuova scuola] di Roman (1889). Scrive articoli di critica sociale nei periodici Critica socială [La critica sociale], Munca [Il Lavoro], Evenimentul [L’Avvenimento]. Sebbene marcati dal dogmatismo di una rigida adesione all’ideologia socialista (è un partigiano di Dobrogeanu-Gherea), la sua critica letteraria e gli studi di sociologia letteraria si distinguono per l’ampiezza dell’orizzonte di riferimento |
| Bibliografia |
|
Scrieri literare [Scritti letterari] (Iaşi, 1895) |


