1822
| Politica europea |
|
A Epidauro si svolge il Congresso dei patrioti greci; viene promulgata la dichiarazione di indipendenza della Grecia; in Spagna, viene restaurata la sovranità di Ferdinando VII di Borbone; in Portogallo, ritorna sul trono Giovanni VI, che concede la Costituzione e la convocazione del Parlamento bicamerale; il Portogallo riconosce l’indipendenza del Brasile |
| Politica rumena |
|
Fine del regime fanariota; sul trono di Valacchia sale Grigore Ghica (1828); in Moldavia, è nominato principe Ioan Sandu Sturdza (1828); il dignitario Ioanică Tăutu, consigliere del principe Ioan Sandu Sturdza, elabora il progetto in 77 punti noto come Costituzione carbonara |
| Societatà, cultura |
| Ad Arad, viene fondato il Seminario ortodosso (Seminario di Arad) |
| Periodici |
| Autori, sono nati |
| Alexandru Pelimon; Gheorghe Sion |
| Autori, sono morti |
| Percy Bysshe Shelley; Aaron Vasile |
| Opere straniere |
|
Adelchi (Alessandro Manzoni), La Pentecoste (Alessandro Manzoni), Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia (Alessandro Manzoni) |
| Opere rumene |
|
Wörterbuchlein Deutsch und Wallachisches (Ioan Molnar-Piuariu); Elementa Grammaticae latinae (Ioan Molnar-Piuariu) |


