1834
| Politica europea | 
| Giuseppe Mazzini fonda la Giovine Europa; Giuseppe Garibaldi partecipa all’insurrezione di Genova, al cui fallimento è costretto all’esilio in America latina; scoppiano le rivolte operaie a Lione e a Parigi; in Prussia, viene fondata la Lega Doganale Tedesca (Deutscher Zolverein), che favorisce l’industrializzazione e l’unificazione tedesca sotto la guida prussiana | 
| Politica rumena | 
| Alexandru Ghica diventa principe di Muntenia (1842); Mihail Sturdza diventa principe della Moldavia (1849); si conclude l’amministrazione militare del generale Kiseleff | 
| Societatà, cultura | 
| A Bucarest, viene fondata la Scuola di Mimica e Declamazione della Società Filarmonica di Mimica e Declamazione della Società Filarmonica | 
| Periodici | 
| Autori, sono nati | 
| Vasile Alexandrescu-Urechia; Ioan M Bujoreanu; Alexandru Depărăţeanu; Radu Ionescu; Alexandru Odobescu; Alexandru Sihleanu | 
| Autori, sono morti | 
| Samuel Taylor Coleridge | 
| Opere straniere | 
| Pan Tadeusz (Adam Mickiewicz); Paroles d’un croyant [Parole di un credente] di La Mennais | 
| Opere rumene | 
| Dumnezeieştile liturghii [Liturgie divine] (tr. di Costache Veniamin); Din scrierile lui Byron [Dalle opere di Byron] (tr. di Ion Heliade Rădulescu); Curs de retorică [Corso di retorica] (Simeon Marcovici); Hristoitie sau Şcoala moralului [Vita devota o La scuola della morale] (Anton Pann); Ermiona, mireasa lumii celeilalte, tragedie patetică în cinci acturi tradusă din nemţeşte de ~ [Ermione, la sposa dell’al di là, tragedia patetica in cinque atti tradotta dal tedesco da ~] (Iancu Văcărescu); Regulu, tragedie în cinci acte, din lb. germană tradusă de ~ [Regolo, tragedia in cinque atti, tradotta dal tedesco da ~] (Iancu Văcărescu) | 


